Disturbo Ossessivo - Compulsivo
Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato dalla presenza di ricorrenti ossessioni e/o compulsioni che interferiscono in modo significativo con la vita della persona.
Le ossessioni sono idee, immagini, pensieri, impulsi che entrano ripetutamente nella mente del soggetto e sono percepiti come intrusivi e sgradevoli. I pensieri ossessivi possono riguardare la paura di essere contaminati, di fare del male a sé o agli altri, di bestemmiare, di poter commettere atti violenti o immorali.
Le compulsioni sono comportamenti ripetitivi o azioni mentali che vengono messi in atto allo scopo di controllare le ossessioni e di prevenire/ridurre l’ansia. Le più frequenti riguardano il lavarsi, controllare, contare, allineare e riordinare, ripetere alcune azioni per un preciso numero di volte.
Ad esempio, se una persona ha l’ossessione di contaminarsi, può mettere in atto la compulsione di lavarsi frequentemente le mani al fine di ridurre l’ansia relativa alla possibilità di aver contratto una malattia o un virus.
Molte persone si rendono conto dell’irragionevolezza dei propri comportamenti, ma si sentono comunque obbligate a metterli in atto. Ciò può avere un impatto negativo nello svolgimento delle normali attività quotidiane e nelle relazioni con gli altri.